Tempo di lettura: 7 min
Da Distrolution Merch, offriamo numerosi prodotti in termini di merchandising tessile. Ma probabilmente ti starai chiedendo: "Come scegliere tra le t-shirt a maniche corte o lunghe, le felpe con o senza zip, con o senza cappuccio, le t-shirt da baseball o le tote bag?". Un vero rompicapo!
Per aiutarti, abbiamo scritto questo articolo del blog appositamente per te, in modo che tu possa orientarti e fare la scelta più adatta. Per iniziare, ti spiegheremo il processo della serigrafia così potrai fare bella figura e brillare nelle cene mondane perché sai come viene realizzato il tuo super merch e inoltre ti aiuterà a capire come orientare le tue scelte. Poi ti daremo un sacco di consigli su quali prodotti scegliere e ti accompagneremo nella scelta del tuo o dei tuoi design.
La tecnica della serigrafia tessile
La serigrafia tessile è una tecnica antica derivata dallo stencil utilizzata per stampare un motivo su una superficie piana.
Preparazione
Stampiamo il motivo di tua scelta su una pellicola trasparente in nero opaco. Questa pellicola si chiama typon.
Si riveste completamente uno schermo in maglia sintetica con un prodotto fotosensibile. Su un tavolo di vetro, si pone il typon e lo schermo sopra per nascondere la forma del disegno desiderato. Sotto il tavolo si trova una fonte di luce UV. Questi raggi faranno indurire l'emulsione e così chiuderanno i pori dello schermo che non sono protetti dal typon.
Poi, con un getto d'acqua, si rimuove l'emulsione dove non è stata indurita per liberare i pori dello schermo e far passare l'inchiostro. Ecco fatto, lo stencil è pronto! Devi sapere che serve uno schermo e un typon diverso per ogni colore, perché si applicano i colori strato per strato. È per questo che il costo della tua t-shirt sarà più o meno elevato in funzione del numero di colori del tuo motivo.
Tiratura
Una volta asciutto, si posiziona lo schermo su un carosello in modo estremamente preciso. Questo è ciò che chiamiamo la messa a registro. Infatti, è necessario che ogni strato di inchiostro si sovrapponga perfettamente. Poi si infila il tessuto su una jeannette assicurandosi che non ci siano pieghe. Si può iniziare la stampa. Si deposita l'inchiostro sul tessuto dello schermo che si raschia premendo bene per farlo penetrare nei pori aperti dello stencil. E si ripete l'operazione per ogni colore. È importante sapere che su una t-shirt di colore scuro, si passa anche uno strato di inchiostro bianco preliminare chiamato "bianco di supporto". Questo permette di garantire il rispetto dei colori scelti nel tuo design.
Una volta stampati tutti i colori sulla t-shirt, non resta che farla asciugare per fissare bene l'inchiostro al tessuto.
Come scegliere i miei prodotti e in quali taglie?
Avrai sicuramente visto sul nostro sito che offriamo un'ampia gamma di merch tessile e, dato che siamo gentili, ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta.
Cosa scegliere tra le t-shirt unisex, le felpe con cappuccio e i berretti? La risposta ce l'hai tu... Esatto! Orienterai la tua scelta in base all'universo musicale del tuo gruppo e a ciò che indossano i tuoi fan! Ad esempio: il cappellino snapback, la felpa con cappuccio e le canottiere sono dei must per ogni vero appassionato di hardcore. Ovviamente la t-shirt unisex rimane il capo indispensabile qualunque sia il tuo gruppo, ma puoi scegliere tra un taglio dritto più adatto al pubblico metal o un taglio aderente più adatto a un pubblico pop o elettronico.
I cappellini e i berretti sono un buon compromesso per un merch vario e non troppo costoso. Troverai sicuramente il modello più adatto allo stile del tuo gruppo: snapback, mesh cap, baseball o ancora il berretto, sta a te scegliere. È cool e durante un festival estivo i tuoi fan saranno sempre contenti di indossare il tuo cappellino per proteggersi dal sole e sostenere il loro gruppo preferito. Lo stesso vale per la tote bag, è cool e non costosa. Puoi portarla ovunque e puoi anche metterci dentro i vinili che hai appena comprato allo stand del merch.
Non dimenticare che ci sono anche donne che amano la tua musica e che vorranno sicuramente indossare una t-shirt con l'effigie del tuo gruppo. Sarebbe un peccato deludere le tue fan che vengono al tuo stand e vedono i tuoi fantastici pezzi, ma non trovano nulla che faccia al caso loro.
Il piccolo extra di Distrolution Merch: ti proponiamo un pacchetto Tour che include t-shirt, giacche con zip e cappuccio, adesivi quadrati o rotondi e spille nella quantità che preferisci! Ti permette di pagare meno che ordinandoli separatamente, quindi pensaci!
Per quanto riguarda le taglie, ti proponiamo dalla S alla XXL. "Perché?", ti starai sicuramente chiedendo; ti ricordi la nostra piccola lezione sulla serigrafia? Bene, lo schermo con cui si fa lo stencil ha una dimensione precisa ed è la stessa sia per una t-shirt XS che per una XXXL, quindi se facciamo un motivo di dimensioni medie è molto probabile che su una XS il motivo sia troppo grande e su una XXL troppo piccolo. E siccome vogliamo che tu abbia un merch che spacchi, non possiamo accettare che tu abbia delle t-shirt grandi con un mini logo nel bel mezzo.
Il nostro consiglio da professionisti: opta per una larghezza della grafica tra 26 e 30 cm, andrà bene su tutti i modelli.
Ovviamente, possiamo farti un preventivo su misura se desideri grafiche di dimensioni diverse per capi che vanno dalla XS alla 4XL.
Il design: il più grande problema del merch.
Ora parliamo di design e qui dobbiamo chiarire una cosa! Per favore, qualunque sia la tua idea di design, che sia un logo illeggibile o un'illustrazione finemente dettagliata, un enorme disegno o non so cosa, chiedi l'aiuto di un grafico che conosca la serigrafia e non tuo cugino che ha installato Photoshop sul suo computer tre giorni fa. Ci sono parametri importanti da considerare, come la separazione dei colori, la retinatura delle sfumature o anche il posizionamento del motivo sul tessuto. In ogni caso, sappi che controlliamo il design che ci invii, e questo è incluso nel prezzo! Se hai un design davvero cool ma nessuno può aiutarti ad adattarlo come si deve alla serigrafia, sappi che offriamo questo servizio complementare su preventivo.
È importante lavorare sulla grafica della tua t-shirt affinché sia attraente e il tuo pubblico si riconosca in essa. Una grafica bianca ben "grezza" su una t-shirt nera piacerà sicuramente a ogni degno apostolo del black metal, mentre un logo verde fluo su una t-shirt marrone farà certamente la felicità dei fan del gore grind. Inoltre, potresti usarla per diversi capi d'abbigliamento, quindi sarebbe un peccato rovinare tutta la tua collezione di merch con una grafica fatta in fretta.
La tua t-shirt rappresenta anche il tuo gruppo, quindi deve essere riconoscibile e creare un senso di comunità tra i tuoi fan, grazie allo stile grafico, al nome del tuo gruppo e alla sua tipografia, a una mascotte... Siate creativi: il logo bianco su t-shirt nera non è una fatalità. ;)
Sarà sicuramente capitato anche a te che una persona ti si avvicini perché le piace anche il gruppo della tua t-shirt. Il famoso "Ehi, è bella la tua t-shirt!", fa sempre piacere!
Meglio troppo che troppo poco.
Come per tutti i nostri articoli, più ne acquisti e più il costo unitario diminuisce, quindi non esitare a prevedere delle scorte per non ritrovarti sold-out e per fare più profitti! In ogni caso, da Distrolution Merch, puoi fare serie a partire da 25 unità se hai un budget limitato. Se vuoi creare un'esclusività vendendo una piccola quantità di esemplari, o se non pensi di venderne molti, è quindi possibile.
Il nostro consiglio da professionisti: nella distribuzione delle taglie, privilegia le M e L, sono quelle che vanno via di più.
La quantità di t-shirt che ordinerai dipenderà dal budget che vuoi/puoi investire nel tuo merch, dal numero di design e dal tipo di capi che intendi proporre. Puoi scegliere di fare un design che declini su diversi modelli, ad esempio t-shirt e canottiere, o creare diversi modelli con design differenti. Non c'è una strategia giusta o sbagliata. Ma tieni presente che più modelli proponi, più hai possibilità di soddisfare i gusti di ciascuno.
Pronti? Via!
Ora che ti abbiamo dato un sacco di consigli per scegliere bene il tuo merch tessile, non ti resta che fare l'ordine. Non esitare a farci domande se hai il minimo dubbio. Ti risponderemo il più presto possibile.
E soprattutto non dimenticare: scegli bene il tuo merch avendo possibilmente scelte varie, chiedi a un professionista qualificato di realizzare il tuo o i tuoi design che faranno venir voglia ai tuoi fan di buttarcisi sopra, e il gioco è fatto!
Se l'articolo ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui social network! E se vuoi essere informato sulle novità, che si tratti dell'uscita di nuovi articoli del blog, di nuovi prodotti o di promozioni, iscriviti alla newsletter proprio qui sotto.